Arruolato nel I Battaglione mobilitato della Regia Guardia di Finanza, Antonio Bianchi, nato a Piedimonte San Germano nel 1921, prese parte, con coraggio e dignità, alla tragica e valorosa resistenza contro le truppe tedesche sull’isola di Cefalonia. Nel settembre del 1943, sulle isole greche di Cefalonia e Corfù, l’esercito tedesco – la Wehrmacht – si […]
All’indomani della Seconda guerra mondiale, l’Italia è un Paese ferito, diviso, ma non vinto. È il 1945, ottant’anni fa, quando il fotografo Federico Patellani, accompagnato dal pittore Carlo Pagani e dall’architetta Lina Bo, intraprende un lungo e toccante viaggio attraverso il Sud della penisola, attraversando città simbolo della distruzione: Cassino, Montecassino, Valmontone. Il loro obiettivo […]
Da Piedimonte San Germano ai Castelli della regione e delle Terre di Confine: il viaggio culturale promosso da Associazione Antares, Fondazione Levi Pelloni e Associazione Terza Divisione di Fanteria Us Army sezione Italia Dopo 15 anni la manifestazione “Libri al Castello”, organizzata nella suggestiva cornice del Castello dei Conti d’Aquino di Piedimonte San Germano, cambia […]
Nel cuore dell’abside della chiesa di Maria Santissima dell’Acqua, patrona di San Pietro Infine, sopravvive, sebbene gravemente danneggiato, uno degli ultimi affreschi visibili, testimone silenzioso della fede e della storia di un paese lacerato dalla guerra. Quel frammento di pittura sacra è uno dei pochi superstiti della furia distruttrice del secondo conflitto mondiale, che, nel […]
Tra i numerosi protagonisti del Salotto culturale della quarta edizione di FiuggiExpo, manifestazione ideata e realizzata da Stefano Giorgilli, saranno presenti anche Ute Jeremias, Pino Pelloni, Elena Gradini ed Antimo Della Valle. Domenica 15 giugno, si terrà alle ore 17,30 presso l’Officina della Memoria l’incontro con Pino Pelloni, Presidente della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo-Comitato […]