In occasione del Giorno della Memoria, che il 27 gennaio ricorderà i 78 anni dall‘avvenuta liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, verrà presentato da Pino Pelloni e Paolo Aureli il diario postumo di Lelio Aureli “Deportazione a Cassino-Aspetti della dominazione tedesca in Italia”, presso la Sala multimediale della Scuola Media Pittoni di Villa Santa […]
Interverranno Franca Eckert Coen, Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, Gaetano De Angelis-Curtis e il sindaco Enzo Salera. Saranno i ragazzi delle scuole di Cassino a raccogliere il testimone dei superstiti della Shoah e delle sofferenze degli Internati militari nei lager nazisti venerdì 27 gennaio presso il locale Teatro Manzoni. L’iniziativa, promossa del Comune della Città Martire […]
Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha premiato come prestigiosa figura di chef talentuosa, innovatrice ed orgoglio del territorio Carlotta Delicato , la giovane chef che partendo dal suo primo ristorante a Cassino, in pochissimi anni, ha fatto incetta di premi e riconoscimenti nazionali come il prestigioso “Cook Awards 2022” del Corriere della Sera, che […]
A otto anni dalla scomparsa, avvenuta a Roma il 9 gennaio 2015, Il Cronista ricorda Eugenio Maria Beranger, storico e archeologo che aveva dedicato la sua vita professionale allo studio del Lazio Meridionale ed in particolare all’Alta Terra di Lavoro. . Fondatore e condirettore della nuova serie de Il Cronista, Eugenio Maria Beranger (Roma, 11 […]
I riconoscimenti, nelle varie sezioni, a Andrea Graziosi, Gianluca Fantoni, Marcello Sorgi, Paolo Bricco, Paola Cereda, Renato Moro, Iole Mancini e Concetto Vecchio, Enrico Vanzina e alla Società di Studi Fiumani. Il FiuggiStoriaEuropa a Peter Englund e il FiuggiScienza a Piero Martin L’edizione 2022 è dedicata alla memoria dello storico inglese Paul Ginsborg. Mercoledì 14 […]