Cassino, presentazione del libro di Antimo Della Valle “La Strage di Caiazzo”

Venerdì 7 novembre, a Cassino, nella Sala degli Abati del Palagio Badiale, alle ore 16.00, si terrà la presentazione del libro “La strage di Caiazzo 13 ottobre 1943. La caccia ai criminali nazisti nel racconto del pubblico ministero” (Mursia Editore) di Paolo Albano e Antimo Della Valle, con prefazione di Ferdinando Imposimato. Previsti i saluti di dom Augusto Ricci, amministratore apostolico abbazia Montecassino, Amedeo Ghionni, Presidente del Tribunale di Cassino, Mario Mercone, Procuratore della Repubblica di Cassino, del generale Giuseppe Messina, già comandante dei Carabinieri di Cassino e di Giuseppe Golini Petrarcone, sindaco di Cassino. La presentazione sarà a cura della prof.ssa Daria Frezza, dipartimento di scienze storiche dell’università di Siena. Saranno presentigli autori Paolo Albano, Procuratore della Repubblica di Isernia e Antimo Della Valle, giornalista e saggista. I lavori saranno moderati da Adriana Letta, direttore ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Montecassino –

RSS Il Cronista

  • Piedimonte S.G, convocato un consiglio comunale straordinario per discutere dell’intitolazione del monumento al soldato polacco Benc
    Invitati tutti i cittadini, associazioni e studiosi a partecipare alla seduta, che sarà aperta al pubblico, con l’intento di trasformare la discussione in un momento di confronto costruttivo Si terrà domani, venerdì 24 ottobre alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Piedimonte San Germano, un Consiglio Comunale straordinario dedicato al tema della […]
  • Raffaele Nardoianni ” Piedimonte San Germano, freddo e fame”, 14 gennaio 1946
    Riportiamo l’articolo integrale “Piedimonte San Germano, freddo e fame”,  scritto dall’avvocato e scrittore Raffaele Nardoianni sulle pagine del periodico Il Rapido il 14 gennaio 1946 Ecco un altro inverno per questo infelice paese, che della guerra ha provato tutti gli orrori riportandone la completa distruzione e numerosi lutti . Il freddo intenso con l’umidità costante […]
  • 16 Ottobre 1943. Mai dimenticare
    Ottantadue anni fa la razzia del ghetto di Roma. La redazione de”Il Cronista” e gli Amici del FiuggiStoria uniti nel ricordo Fu il giornale azionista “l’Italia libera”, che aveva come direttore Leone Ginzburg, il primo a dare la notizia della retata già l’indomani del 16 ottobre. Vale la pena citare integralmente il testo, così da […]
  • A Giovanni De Blasis e Fernando Riccardi il Fiuggi Storia Lazio Meridionale 2025
    Riconoscimenti alle opere di Rossana Cosci, Daniela Carfagna, Emidio D’Amato, Romeo Fraioli, Daniele Priori e Maurizio Zambardi per aver pubblicato nel 2025 ben sei libri. Pino Pelloni, assistito da Anna Valentini, con una cerimonia svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, ha proclamato i vincitori della XVI edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre […]
  • Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2025, gli autori finalisti
    La premiazione della XVI edizione si terrà presso la Sala Consiliare (ore 16,00) del Palazzo Comunale di Fiuggi sabato 27 settembre 2025 alla presenza dei ventidue autori finalisti Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine, presieduto da Antimo Della Valle e Luciana Ascarelli con l’assistenza di Anna Valentini, riunitosi nei […]