Piedimonte San Germano, Elenco vincitori della II edizione del premio di pittura

Si è svolta la II Edizione del Premio di pittura “Natura Morta: Un soggetto dell’arte da interpretare e rielaborare”, riservato agli alunni della Scuola Media Statale “Don Minzoni” di Piedimonte San Germano, in occasione della festa di Sant’Amasio, patrono di Piedimonte . Il Premio è stato organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Antares “Onlus” con il patrocinio del Comune di Piedimonte San Germano, assessorato alla Cultura. La giuria, composta da Valentina Fanfera, Presidente, storica dell’arte, Romina Rea, storica dell’arte, Mario De Luca, pittore, Rodolfo Losani, pittore, Eugenio Maria Beranger, storico e archeologo, si è riunita mercoledì 23 gennaio 2008 e ha deciso la graduatoria finale del premio:

Vincitore I Premio assoluto

I Premio – Matteo Fimiani III C con la seguente motivazione “Per la sensibilità dimostrata nell’uso del colore in particolare nei paesaggi tonali e nel sapiente impiego della luce che, richiamando le atmosfere di alcuni interni matissiani, danno corpo e pregio all’opera.”

Vincitori Sezione Prima Media

I Premio – Brancaccio Anna I A con la seguente motivazione: Per l’armonia delle linee e la morbida stesura dei colori, che uniti alla tenue policromia, conferiscono all’opera delicatezza e levità.

II Premio – Carnevale Francesca I A
III Oremio- Crispino Gabriele I B

Vincitori Sezione Seconda Media

I Premio- Leo Gallina Carmen II B con la seguente motivazione: “Attraverso un gioco di contrasti luministici e cromatici ha saputo creare un’atmosfera romantica, in cui la candela diventa fonte di luce ed elemento simbolo.”

II Premio – Carcione Benedetto II B
III Premio – Longo Francesca II B

Vincitori Sezione Terza Media

I Premio –Mancini Domenico III B con la seguente motivazione “Nella sapiente reinterpretazione di un’opera di Cezanne è riuscito a rendere la plasticità degli oggetti e a trasmettere delicatezza e, allo stesso tempo, forza attraverso il colore.”

II Premio – Fabbi Alessandro III A
III Premio- D’Arezzo Riccardo III C

RSS Il Cronista

  • Piedimonte S.G, convocato un consiglio comunale straordinario per discutere dell’intitolazione del monumento al soldato polacco Benc
    Invitati tutti i cittadini, associazioni e studiosi a partecipare alla seduta, che sarà aperta al pubblico, con l’intento di trasformare la discussione in un momento di confronto costruttivo Si terrà domani, venerdì 24 ottobre alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Piedimonte San Germano, un Consiglio Comunale straordinario dedicato al tema della […]
  • Raffaele Nardoianni ” Piedimonte San Germano, freddo e fame”, 14 gennaio 1946
    Riportiamo l’articolo integrale “Piedimonte San Germano, freddo e fame”,  scritto dall’avvocato e scrittore Raffaele Nardoianni sulle pagine del periodico Il Rapido il 14 gennaio 1946 Ecco un altro inverno per questo infelice paese, che della guerra ha provato tutti gli orrori riportandone la completa distruzione e numerosi lutti . Il freddo intenso con l’umidità costante […]
  • 16 Ottobre 1943. Mai dimenticare
    Ottantadue anni fa la razzia del ghetto di Roma. La redazione de”Il Cronista” e gli Amici del FiuggiStoria uniti nel ricordo Fu il giornale azionista “l’Italia libera”, che aveva come direttore Leone Ginzburg, il primo a dare la notizia della retata già l’indomani del 16 ottobre. Vale la pena citare integralmente il testo, così da […]
  • A Giovanni De Blasis e Fernando Riccardi il Fiuggi Storia Lazio Meridionale 2025
    Riconoscimenti alle opere di Rossana Cosci, Daniela Carfagna, Emidio D’Amato, Romeo Fraioli, Daniele Priori e Maurizio Zambardi per aver pubblicato nel 2025 ben sei libri. Pino Pelloni, assistito da Anna Valentini, con una cerimonia svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, ha proclamato i vincitori della XVI edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre […]
  • Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2025, gli autori finalisti
    La premiazione della XVI edizione si terrà presso la Sala Consiliare (ore 16,00) del Palazzo Comunale di Fiuggi sabato 27 settembre 2025 alla presenza dei ventidue autori finalisti Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine, presieduto da Antimo Della Valle e Luciana Ascarelli con l’assistenza di Anna Valentini, riunitosi nei […]