L’Associazione Antares presenta la quarta rassegna “Edum Cantumque”

 

Sabato 6 settembre 2008 a Piedimonte San Germano, nelle vie adiacenti al centro, si terrà la IV rassegna  di sapori e suoni ciociari denominata “EDUM CANTUMQUE”, organizzata dall’Associazione di promozione sociale ONLUS Antares con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. In programma un percorso enogastronomico, esibizioni musicali con strumenti tipici ciociari e altri eventi ed attrattive che allieteranno la serata.
Sabato 6 settembre, dunque, le strade del centro di Piedimonte San Germano si trasformeranno in un vero e proprio percorso enogastronomico con degustazione dei piatti tipici ciociari. In vari punti del percorso si esibiranno gruppi di  musica popolare mentre faranno da corona le bancarelle degli espositori che proporranno una buona offerta gastronomica.

La manifestazione si aprirà alle ore 16.00 con i saluti dell’Assessore regionale Francesco De Angelis, il presidente della XV Comunità montana Valle del Liri, Dino Giovannone, il sindaco di Piedimonte San Germano, Domenico Iacovella, l’Assessore della XV Comunità montana “Valle del Liri”, Luciano Spiridigliozzi e il presidente dell’Associazione Antares Onlus, Giuseppe Sacco

PROGRAMMA

Ore 16.00
Apertura della manifestazione e inaugurazione degli Stands espositivi
Ore 18.30
Inizio percorso enogastronomico con degustazione dei piatti tipici ciociari: tagliolini e fagioli – Pane ammollo – Trippa – La composta – Tarallucci al vino. Interventi di gruppi di musica etnica e popolare. Rievocazione storica : “I Briganti” a cura dell’Associazione culturale “Antica Terra di Frontiera” – Basso Lazio.
Ore 21.30
Concerto CANZONIERI DELL’APPIA musica popolare dell’Italia del Sud in piazza Municipio

RSS Il Cronista

  • Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2025, gli autori finalisti
    La premiazione della XVI edizione si terrà presso la Sala Consiliare (ore 16,00) del Palazzo Comunale di Fiuggi sabato 27 settembre 2025 alla presenza dei ventidue autori finalisti Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine, presieduto da Antimo Della Valle e Luciana Ascarelli con l’assistenza di Anna Valentini, riunitosi nei […]
  • Fiuggi indossa la Kippah. XXVIesima Giornata Europea della Cultura Ebraica
    Anche quest’anno Fiuggi ha risposto presente, grazie alla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni e in compagnia di oltre cento città italiane e 28 Paesi europei, alla ventiseiesima Giornata Europea della Cultura Ebraica che si celebrerà domenica 14 settembre. Coordinata a livello nazionale dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e promossa a livello europeo dalla European Association for […]
  • Archiviata la XXXVI edizione di FiuggiPlateaEuropa 2025
    Con la presentazione dei libro di Anthony Muroni e Sebastiano Catte “Leone XIV” (edito da comunicaLibri, una delle lineee editoriali della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni) è calato il sipario sulla 36esima edizione della rassegna internazionale FiuggiPlateaEuropa che ha presentato una serie di appuntamenti, nei mesi di luglio ed agosto, presso il giardino dell’Albergo Universo in […]
  • Fiuggi, un Universo di libri
    Anche per il mese di agosto tornano alla ribalta gli incontri denominati “Un Universo di libri,” promossi dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni, nell’ambito della rassegna FiuggiPlateaEuropa in collaborazione di FiuggiExpo. Archiviati gli appuntamenti di luglio che hanno visto il giornalista Franco Bucarelli confrontarsi con Pino Pelloni davanti ad un numeroso pubblico che ha voluto salutare […]
  • Il Presidente Nicola Ruocco (Antares), in una lettera al Comandante della Guardia di Finanza di Frosinone chiede la commemorazione del Finanziere Antonio Bianchi caduto a Cefalonia nel 1943
    Il Presidente dell’Associazione Antares, Nicola Ruocco, scrive al Comandante della Guardia di Finanza di Frosinone per chiedere la commemorazione del Finanziere Antonio Bianchi. Il gesto raccoglie il forte consenso della comunità di Piedimonte San Germano. L’Associazione Antares, da oltre vent’anni impegnata nella valorizzazione della memoria storica, ha indirizzato una lettera al Colonnello Stefano Boldrini, Comandante […]