Exemple

COMUNICATO STAMPA

L’Associazione di Promozione Sociale Antares esprime dispiacere ed amarezza per aver appreso dalla stampa locale che mercoledì 17 maggio 2017 una delegazione polacca si è recata a Piedimonte San Germano  per rendere omaggio ai soldati caduti nella battaglia per lo sfondamento della linea Hitler del maggio 1944.

La delegazione polacca era guidata dall’ Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia, Tomasz Orłowski, il Ministro Jan Józef Kasprzyk, Capo dell`Ufficio per i Reduci di Guerra e Vittime di Persecuzioni e la senatrice Anna Maria Anders, figlia del generale Anders che ricostituì l’esercito polacco reclutando gli ex prigionieri provenienti dalla Siberia e con rigore ed intelligenza tattica conquistò prima Montecassino e poi Piedimonte San Germano. La delegazione polacca ha reso omaggio al monumento che ricorda i caduti civili e militari di tutte le guerre per poi celebrare la ricorrenza insieme ai reduci di guerra davanti al monumento che ricorda il sacrificio dei soldati di Anders

La comunità di Piedimonte San Germano è stata tenuta completamente all’oscuro della cerimonia e della presenza delle autorità polacche, non potendo in tal modo partecipare ed accogliere i rappresentanti del Governo polacco, il signor Ambasciatore e la figlia dell’indimenticabile generale Anders.

Non è stata data alcuna informazione nemmeno alle Associazioni culturali presenti sul territorio che rappresentano il tessuto sociale e civile della comunità di Piedimonte San Germano.

La stessa delegazione  il giorno dopo, 18 maggio 2017, si è recata a Montecassino per porgere l’omaggio ai soldati del Secondo corpo che hanno combattuto per conquistare l’Abbazia benedettina ed è stata accolta dall’autorità e da centinaia di persone che si sono recate al cimitero polacco per onorarne la memoria.

La cittadinanza di Piedimonte San Germano ha dato un segno di  assoluta indifferenza nei confronti dei rappresentati del Governo polacco ma soprattutto nell’onorare la memoria dei caduti,  non per propria responsabilità ma poiché  le istituzioni preposte non ha dato alcuna informazione.

L’Associazione Antares impegnata da oltre 10 anni  nello studio e ricerche sul periodo bellico  è stata sempre molto attiva ed ha contribuito in  maniera decisiva alla memoria storica nel ricordo del tragico sfollamento della popolazione civile e della dimenticata battaglia di Piedimonte che è costata il sacrificio dei soldati polacchi e dell’intero tessuto urbano cittadino, organizzando diverse iniziative, progetti editoriali e multimediali anche in collaborazione con le istituzioni polacche.

Sulla base di ciò l’Associazione Antares desidera esprimere dispiacere ed amarezza per non aver potuto accogliere al pari di altre associazioni e cittadini di Piedimonte,  i delegati polacchi.

L’Associazione Antares informa che nei prossimi giorni invierà un messaggio privato all’Ambasciatore polacco in Italia scusandosi a nome della cittadinanza di Piedimonte San Germano per la mancata partecipazione  della comunità spiegandone i motivi.

Piedimonte sg

Read More →

RSS Il Cronista

  • Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2025, gli autori finalisti
    La premiazione della XVI edizione si terrà presso la Sala Consiliare (ore 16,00) del Palazzo Comunale di Fiuggi sabato 27 settembre 2025 alla presenza dei ventidue autori finalisti Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine, presieduto da Antimo Della Valle e Luciana Ascarelli con l’assistenza di Anna Valentini, riunitosi nei […]
  • Fiuggi indossa la Kippah. XXVIesima Giornata Europea della Cultura Ebraica
    Anche quest’anno Fiuggi ha risposto presente, grazie alla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni e in compagnia di oltre cento città italiane e 28 Paesi europei, alla ventiseiesima Giornata Europea della Cultura Ebraica che si celebrerà domenica 14 settembre. Coordinata a livello nazionale dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e promossa a livello europeo dalla European Association for […]
  • Archiviata la XXXVI edizione di FiuggiPlateaEuropa 2025
    Con la presentazione dei libro di Anthony Muroni e Sebastiano Catte “Leone XIV” (edito da comunicaLibri, una delle lineee editoriali della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni) è calato il sipario sulla 36esima edizione della rassegna internazionale FiuggiPlateaEuropa che ha presentato una serie di appuntamenti, nei mesi di luglio ed agosto, presso il giardino dell’Albergo Universo in […]
  • Fiuggi, un Universo di libri
    Anche per il mese di agosto tornano alla ribalta gli incontri denominati “Un Universo di libri,” promossi dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni, nell’ambito della rassegna FiuggiPlateaEuropa in collaborazione di FiuggiExpo. Archiviati gli appuntamenti di luglio che hanno visto il giornalista Franco Bucarelli confrontarsi con Pino Pelloni davanti ad un numeroso pubblico che ha voluto salutare […]
  • Il Presidente Nicola Ruocco (Antares), in una lettera al Comandante della Guardia di Finanza di Frosinone chiede la commemorazione del Finanziere Antonio Bianchi caduto a Cefalonia nel 1943
    Il Presidente dell’Associazione Antares, Nicola Ruocco, scrive al Comandante della Guardia di Finanza di Frosinone per chiedere la commemorazione del Finanziere Antonio Bianchi. Il gesto raccoglie il forte consenso della comunità di Piedimonte San Germano. L’Associazione Antares, da oltre vent’anni impegnata nella valorizzazione della memoria storica, ha indirizzato una lettera al Colonnello Stefano Boldrini, Comandante […]