Exemple

Convegno, Terremoti: prevenzioni e misure per ridurre il rischio nei centri urbani

Piedimonte San Germano, 29 ottobre 2016, ore 17.00, Aula Consiliare.

Un convegno in memoria delle vittime del terremoto di Amatrice ma soprattutto una giornata di studi per spiegare ai cittadini, agli amministratori pubblici, agli operatori del settore quale prevenzione e misure adottare per prevenire i crolli e i rischi nei centri urbani.

Il convegno dal titolo Terremoti: prevenzione e misure per ridurre il rischio nei centri urbani si terrà a Piedimonte San Germano sabato 29 ottobre 2016 alle ore 17.00 presso l’aula consiliare del Comune. Organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale antares Onlus, in collaborazione con il Circolo  Legambiente Lamasena con il patrocinio del Comune di Piedimonte San Germano e la Media Partner de L’Inchiesta-Quotidiano, al convegno parteciperanno Riccardo Viselli, Geologo – Segretario di Legambiente Lamasena, con una relazione su la Sismicità della provincia di Frosinone, Emiliano Cinelli, geologo, esperto di microzonazione sismica con una relazione su la Prevenzione: l’unica arma contro i terremoti, Morgan Reali, ingegnere, esperto di edilizia antisismica, interverrà su l’ingegneria antisismica.Modererà i lavori, Antimo Della Valle, giornalista e responsabile editoriale dell’Associazione Antares Onlus.

 

locandina-terremoto

RSS Il Cronista

  • Un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati in occasione dell’81esimo anniversario dello Sbarco di Anzio e Nettuno
    In occasione dell’81esimo anniversario dello sbarco di Anzio la Fondazione Giuseppe Levi Pelloni promuove un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, giovedì 16 gennaio 2025. “Operazione Shingle. Lo sbarco di Anzio e Nettuno,  22 gennaio 1944” è il tema dell’incontro che vede tra i relatori la partecipazione dello storico Pino Pelloni, del […]
  • Giorno della Memoria 2025 a Fiuggi e Roma
    Occasioni di incontro e riflessione sono quelle proposte dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni per la prossima Giornata della Memoria 2025. Ricco il calendario destinato a Fiuggi, in collaborazione con FiuggiExpoArte-Jubilaeum e l’Istituto Scolastico Comprensivo della cittadina termale, che prevede appuntamenti dal 25 al 27 gennaio. Si inizia sabato 25, dopo l’uscita di Shabbat, con l’inaugurazione […]
  • “Nativi D’America” in mostra a Piedimonte San Germano nella Parrocchia S.Maria Assunta
    Mostra pittura acrilico su tavola in difesa dei NATIVI D’AMERICA nella nostra Parrocchia di Piedimonte San Germano piazza municipio SABATO 4 GENNAIO ore 17.30 nell’ambito del CONCERTO PER LA PACE diretto dal Maestro Dott. Francesco Tatangelo. Il tema della mostra è “se i colonizzatori hanno ucciso, il bambino colonizzato martire benedice i carnefici. Le tavole […]
  • Pino Pelloni nel Consiglio Direttivo della FIAP di Roma e Lazio
    Il 26 novembre 2024, presso la Casa della Memoria e della Storia si sono rinnovate le cariche istituzionali (Presidenza e Consiglio Direttivo) della FIAP di Roma e Lazio con un nuovo organigramma che vede la ri-conferma di Bianca Cimiotta Lami in qualità di Presidente, e con l’approvazione in qualità di Vice Presidenti di Sonia Marzetti […]
  • FiuggiStoria 2024: i finalisti della XV edizione
    Il Direttivo della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni, riunitosi giovedì 28 novembre 2024 in Via Vittoria a Roma sotto la presidenza di Luciana Ascarelli, raccolte le votazioni del Comitato di Lettura, ha nominato i finalisti della XV edizione del Premio FiuggiStoria 2024. I libri selezionati, per questa sezione, sono stati segnalati dai vincitori le edizioni precedenti, […]